Uno dei metodi più sofisticati attraverso cui il Sistema autogoverna se stesso è quello delle ‘riserve indiane’. Esso consiste nella creazione di tabù, di argomenti non affrontabili in alcun modo da chiunque voglia fregiarsi della patente di ‘serio’ professionista.…
La recente sequela di decessi ospedalieri di giovani puerpere ripropone un tema affascinante, quello della genesi e delle modalità di diramazione delle notizie nel circuito dei media di massa. Funziona più o meno così: un brutto giorno, o un…
Pensierini per l’anno nuovo, anzi impegni, come d’uso. Però questo giro, almeno, cambiamo verso. Impegniamoci solennemente a non cambiare niente o, almeno, a non cambiare tutto. Teniamoci qualcosa di vecchio e non cambiamolo affatto: una nicchia, uno spazio, una…
Presentazione del libro ‘Krisiko’.…
Ma c’è un business dietro la green brigade? Certo che sì, un business stratosferico, sufficiente a creare nei bilanci degli stati buoni e ossequienti alla dottrina di Al Gore buchi che, al confronto, quello dell’ozono è il foro di…
Quando si toccano i mammasantissima della religione ambientalista o si sfiorano i fili d’alta tensione delle loro trame bisogna stare attenti. È molto facile restarne scottati e veder ‘congelata’ la propria carriera. Anche perché gli avversari truccano le carte…
Ivar Giavier, come Josè Mourinho, non è un pirla. È un premio Nobel per la fisica il quale si è recentemente dimesso dall’American Phisical Society (rassemblement di scienziati statunitensi) perché si è accorto di non poter più esprimere liberamente…
Un eccellente articolo di Enzo Pennetta (laureato in biologia e docente di Scienze naturali) del 12 ottobre 2014 mette il dito su una piaga che brucia parecchio sulla pelle dei membri della green brigade. Una roba forte che ci…
La recente conferenza di Parigi sul clima offre il destro per due o tre pensierini. Per esempio, c’è una nuova categoria di fondamentalisti che non ha connotati religiosi, ma è più tosta e cazzuta di un partigiano dell’Isis. Se…