L’astronauta italiana Samantha Cristoforetti ha pronunciato delle parole molto, molto interessanti, forse a commento del problematico approdo della sonda Schiapparelli su Marte e comunque a proposito della possibilità per l’uomo di approdare, un bel dì, sul pianeta rosso: “Se…
Ipotesi di lavoro: siamo forse approdati in una nuova era in cui si è compiuta una stagione millenaria con il ritorno al punto di partenza passando, per l’appunto, dal via? E il via è, per caso, una casella concettuale…
A un certo punto – durante la cena di gala offerta dal presidente uscente Obama a Renzi e ai suoi fratelli d’Italia, sbarcati in America per certificare la rinascita del Belpaese dalle sue stesse ceneri e bla bla bla,…
A volte – per capire il senso profondo degli avvenimenti – bisogna occuparsi d’altro. Un po’ come quando rincorri invano un’idea e allora smetti di pensarci, leggi un fumetto di Asterix, annaffi le begonie o guarnisci una torta e,…
Dopo il caso Bob Dylan, restiamo in tema di produzioni culturali e veniamo alla cosiddetta settima arte: il cinema. In quel settore assegnano gli Oscar, non i Nobel e – con discreta e deplorevole costanza – vengono premiati dei…
Sta passando, attraverso i media di punta, un messaggio molto chiaro destinato a fare breccia, prima o dopo, presto o tardi – e purtroppo entro la fatidica data del referendum – nella mente degli italiani: non votate NO al…
William Soren, un giovane studente americano – in quel di Jersey City – di Storia dei Sistemi Politici Moderni, fiero e lucido cultore delle forme di gestione della cosa pubblica nella post modernità, sbarca in Italia, in incognito, per…
Nella notte italiana tra il 6 e il 7 ottobre 2016, sui mercati mondiali, mentre noi dormivamo è avvenuta una scossa di terremoto del sesto grado della scala Richter e una moneta straniera, e sovrana, come la gloriosa sterlina,…