Pregiatissima Ministra dell’istruzione, le scrivo questa mia perché dell’altro c’è da dire, se ci permette, sulla faccenda degli studenti italioti inetti alla scrittura e alla parola in senso lato. Vi sono alcune forze che congiurano a loro danno e…
Qualcuno si è accorto che gli alunni delle scuole italiane non sanno più scrivere nella loro lingua madre, anzi diciamolo meglio: i loro genitori non sanno più scrivere nella lingua madre mentre i figli studentelli li seguono a ruota…
A Bologna uno squadrone di poliziotti in tenuta antisommossa ha fatto irruzione nella biblioteca di facoltà dove si erano asserragliati dei giovani facinorosi i quali protestavano per l’installazione di tornelli all’ingresso dell’aula. Subito è scattato il riflesso pavloviano delle…
C’è un libro cult di fine Ottocento di un grandissimo scrittore americano, Henry James, che vi consiglio assolutamente se amate la paura, il brivido, le atmosfere livide e i fantasmi nelle antiche ville gotiche. Il romanzo si intitola Giro…
I cani da guardia della democrazia mondiale, cioè i grandi trust della notizia affidabile (televisioni, giornaloni e prime firme ai medesimi affiliate) hanno fatto una scoperta sconvolgente. Trump sarebbe condizionato, nelle sue mosse, dai poteri forti di Wall Street…
Ecco alcune sobrie e sintetiche dichiarazioni sulla situazione mondiale e sul pericolo rappresentato dall’Isis e dall’estremismo islamico da parte di autorevoli rappresentanti delle religioni, della politica, del giornalismo, dell’economia eccetera eccetera. Papa Francesco: “Siamo in guerra”. Umberto Eco: “Siamo…
Dall’Huffington Post del 22.01.17, reportage di una inviata sulla condizione femminile in Kuwait: “Per un attimo, con il burqa addosso, ho pensato che forse potrebbe essere giusto indossarlo ogni giorno. E guardandomi allo specchio, non ritrovando il mio viso,…
Restiamo su Alesina che c’è ancora da imparare. Quanto alla Cina – sostiene Alesina – se non crescesse del 7-8% l’anno grazie alla globalizzazione saremmo invasi dai cinesi. Ah, davvero? E quando non cresceva come una locomotiva, nei decenni…
Ogni tanto sul Corriere esce un pezzo di Alesina e Giavazzi, la premiata ditta delle virtù del liberalismo globalizzato, e una folgore di consapevolezza squarcia le tenebre, come il tracciante di un razzo salvifico nella notte tempestosa della crisi.…
Magari dovranno rivedere il DSM, il Diagnostic and Statistical Manual of Mental Disorders, ‘uno dei sistemi nosografici per i disturbi mentali o psicopatologici più utilizzati da medici, psichiatri e psicologi di tutto il mondo’ secondo wikipedia. Infatti, c’è un tipo di disturbo non…