Lo status quo è la condizione presente, l’intreccio di situazioni politiche, economiche, sociali in cui siamo avviluppati. Quello attuale è di facile decifrazione per chi abbia deposto le fette di salame e inforcato gli occhiali: ci stiamo dirigendo verso…
Sulla tormentata vicenda della nomina del Governatore della Banca d’Italia dovrebbero farci un servizio quelli della trasmissione ‘Mistero’. Allora, abbiamo Renzi, boss del partito più votato e quindi – fino alle prossime elezioni – espressione della maggioranza relativa dell’elettorato,…
C’è stato questo scontro di fuoco in un programma di LA7 tra il giovane filosofo Diego Fusaro e il vecchio mito di Mani Pulite, Antonio di Pietro. Il primo ha avuto la meglio, in tutti i sensi, perché ha…
Nel censimento di Londra del 2021 saranno distribuiti questionari che non prevedono né l’obbligo né tantomeno la possibilità di specificare la propria identità di genere. Niente più maschi e femmine, insomma. Le motivazioni della misura sono due: una stupida…
Piccoli uomini crescono. E ci fanno sperare. Se non altro perché non parliamo della classe intellettuale bolsa e rassegnata di ieri, ma di quella pura e incontaminata di oggi e, quindi, di domani. Vedi le proteste in atto in…
Ragazzi, abbiamo un problema con la giustizia e uno con la legalità. Sono millenni che non riusciamo a venire a capo del primo. Il secondo lo hanno risolto alla grande gli attuali detentori del potere politico, bancario, finanziario, mediatico…
Napolitano ha detto che è orgoglioso dei suoi trascorsi comunisti e molti lo hanno generosamente sfanculato. In effetti, il nostro past president sta agli ideali ‘buoni’ della sinistra come il Conte Dracula all’aglio. Tutta la sua carriera politica, quantomeno…
In che consiste lo speciale connotato del ‘ridicolo’? Perché il ridicolo ci muove al riso? Perché lo notiamo in tutto l’immenso casino che c’è? Per il semplice fatto che il ridicolo si ‘stacca’, quindi spicca, rispetto a un contesto…
È epocale quanto accade in Catalogna? Sì. Si sta dispiegando la Storia, con la S maiuscola? Sì. Quegli eventi riguardano la Spagna e la Catalogna? No. Riguardano il nostro futuro. Nella rivolta di cui siamo ammutoliti testimoni il domani…