Forse c’è speranza per il Pd, forse c’è speranza per l’Italia, forse c’è speranza per la politica. Matteo Renzi ha dichiarato, in occasione del raduno conclusivo della sua campagna elettorale: “Resterò segretario fino al 2021, sono le primarie a…
L’altro giorno un collega mi ha detto: “Se vogliamo sopravvivere, l’unica possibilità è unire le forze, creare studi più grossi e robusti, in grado di affrontare le sfide di un mercato sempre più competitivo e le incombenze martellanti che…
Confesso che da qualche giorno sono tormentato da un dubbio atroce. Ogni volta che vedo alla tivù i fascisti e gli antifascisti che si picchiano, non so mai per chi fare il tifo. È un po’ come tornare al…
Il Ministro dello Sviluppo Economico, Carlo Calenda, vorrebbe strozzare quei capitalisti, ultraliberisti della multinazionale yankee Embraco i quali (dopo aver succhiato i sussidi piemontesi per anni) trasferiscono baracca e burattini (anzi, solo la baracca, i burattini li licenziano) nell’ameno…
Discorso sullo stato della nostra gioventù. Da un articolo di giornale apprendiamo della tragica sequela di suicidi (tre per la precisione) verificatisi nel breve volgere di un mese e aventi come vittime ragazzini di tredici o quattordici anni. In…
Se avete la sensazione che nulla possa realmente cambiare, o siete degli inguaribili pessimisti oppure dei lettori affezionati del Corriere della Sera. In entrambi i casi, avete ragione e, soprattutto, in entrambi i casi non dipende da voi. Piuttosto,…
Parliamo di una cosa voluttuaria, una volta tanto, e tremendamente irrilevante per chi il calcio non lo sopporta quanto tremendamente importante per chi il calcio si ostina ad amarlo a dispetto delle circostanze, dei tempi e di tutti quei…
C’è una parola, introdotta nel dibattito pubblico dai 5 Stelle, ma oramai sdoganata presso quasi tutte le forze politiche che va sotto il nome di “reddito” variamente declinato: reddito di dignità, reddito di cittadinanza, reddito di inclusione. In sé,…
C’è una questione abbastanza limitrofa e apparentemente insignificante rispetto all’immenso casino che c’è. Eppure, essa merita tutta la nostra attenzione per il suo “potenziale esplicativo”. Il “potenziale esplicativo” è la capacità di un fatto, di un oggetto, di una…
Ricerca: “Genealogia di un rincoglionimento”. Definizione di rincoglionimento: “Rendere qualcuno imbecille, incapace di nuocere”. Fenomenologia di un rincoglionimento: nel maggio 2014 Beppe Grillo dichiara: “Il fiscal compact è una follia. Noi non abbiamo firmato un cazzo, andiamo in Europa…