Una delle prime materie studiate alla facoltà di giurisprudenza concerne la storia e le istituzioni del diritto romano e oggetto del corso è anche l’attività dei cosiddetti glossatori bolognesi. I glossatori erano degli eruditi studiosi del Corpus Iuris Civilis…
Dalla Cina, con furore, arriva la nuova frontiera della manipolazione tecnologica applicata alle masse. Un comunista – quindi un cinese, verrebbe da dire, dato che i cinesi almeno ufficialmente sono ancora comunisti – preciserebbe: manipolazione tecnologica capitalistica applicata alle…
Tanti anni fa, nel 1961, Umberto Eco tentò una fenomenologia di Mike Bongiorno. Eco, all’epoca, iniziava la carriera accademica che lo condusse a specializzarsi in semiotica, la disciplina che studia i segni attraverso i quali la società e i…
Pare, secondo l’OCSE, che oltre il settanta per cento della popolazione italiana sia oggi analfabeta funzionale. Significa che sa leggere e scrivere, bene o male (più male che bene, diciamo), ma non riesce a districarsi nelle operazioni elementari come…
Prepariamoci che – mentre i vincitori e i perdenti del 4 marzo si annusano trovandosi reciprocamente incompatibili – ricomincia l’invasione dei migranti. Allora sarà opportuno mettere delle palle a terra prima che l’industria zuccherosa dell’accoglienza a prescindere inizi a…
Fine 2008 – Arturo, un militante grillino della prima ora, supporter del Vaffa day, scompare senza lasciare traccia. Disgustato dall’Europa, dallo strapotere delle banche e dall’inconsistenza del Partito Democratico, emigra perché Grillo, per quanto bravo, non riuscirà mai a…
Da tempo ci si interroga sul progressivo e apparentemente irreversibile svuotamento delle chiese cristiane cattoliche, sull’esodo dei fedeli dalle messe, sulla scristianizzazione della società italiana e dell’Occidente in generale. Per capire, accostatevi ai sacramenti, nel senso lato del termine.…
Ogni volta che vediamo il filosofo Massimo Cacciari in televisione ci coglie un mostruoso complesso di inferiorità. Cacciari parla sempre con un tale distaccato snobismo da indurti a relegare, seduta stante, gli astanti (conduttore, ospiti, contraddittori, pubblico e te…
Emmanuel Macron ha dichiarato che – se continuiamo così – c’è il rischio di una “guerra civile europea”. I media continentali si sono scappellati dinanzi alla prodigiosa alzata d’ingegno. Quelli italiani, poi, organi di stampa di una nazione da…
Dall’Inghilterra, patria dei diritti e della democrazia, della Magna Charta Libertatum e del Bill of rights, dell’habeas corpus e della gloriosa rivoluzione arrivano inquietanti segnali. E non sono affatto buoni per chi sia debole, vulnerabile, inerme tipo il Gesù…