Alla fine, diceva quel famoso proverbio, tutti i nodi vengono al pettine. Alla fine, le balle scoppiano, una ad una, e i contendenti restano sul campo a misurare le rispettive forze, a guardarsi in cagnesco, a studiarsi per capire…
Il Presidente Mattarella ha negato agli italiani il governo del cambiamento. Ne prendiamo atto e ci portiamo avanti coi lavori. Ecco il testo di una riforma della Carta Costituzionale finalmente in linea con i bisogni e gli auspici dei…
Il Comune di Milano ha reso nota, tramite gli assessorati competenti, la sua volontà di procedere all’iscrizione anagrafica della genitorialità di due madri sul bambino di una di esse. L’iniziativa fa seguito ad altre analoghe fioccate in varie parti…
È possibile tentare un’analisi pacata, e profonda, degli ultimi eventi post elettorali? Una lettura che travalichi, per un attimo, i dati contingenti della polemica spicciola e delle baruffe chioggiotte tra forze politiche antagoniste? Insomma, è pensabile decifrare l’oggi alla…
Uno dei cavalli di battaglia della psicanalisi freudiana riguarda lo studio dei lapsus. Il lapsus, l’errore involontario (la scivolata semantica, la voce dal sen fuggita) è considerato, da Freud, come un sintomo rivelatore, il campanello d’allarme di un disagio…
Se doveste scegliere un libro da portare in un’isola deserta oppure in un rifugio post-atomico o in qualsiasi altra situazione estrema (non necessariamente apocalittica, ma con parecchio tempo a disposizione) quale scegliereste? Esclusa la Bibbia, s’intende. La Bibbia è…
L’altro giorno ero con un amico e guardavo la tivù mentre mandavano un servizio sui lavori dello State of the Union (una indecorosa americanata paneuropeista) e lui si è toccato le parti basse. La circostanza mi ha colpito ma,…
In un paese dove il parlamento non sa esprimere un governo, il governo in carica è espressione di un parlamento delegittimato e i tre partiti di una coalizione teoricamente indistruttibile prendono tre posizioni diverse rispetto al governo nascente (fiducia,…
Dicono stia nascendo un governo sovranista e populista. Quindi, se le parole hanno un senso, dovrebbero essere tutti contenti: il potere torna nelle mani del ‘popolo sovrano’. E invece, in giro, è uno stracciamento collettivo di vesti. C’è un…