Siamo italiani e quindi siamo creativi. Dire italiano e dire creativo è quasi la stessa cosa. Abbiamo inventato la repubblica, i comuni, le signorie, il rinascimento, il risorgimento e pure il telefono e la pizza. Era scritto nel destino…
La notizia di Salvini indagato dalla procura di Agrigento per aver fatto il suo lavoro di ministro è molto bella. Bella soprattutto per i sostenitori di Salvini più che non per i suoi detrattori, e la spiegazione semplice. Questa…
Una volta, era un dato comunemente accettato quello della sostanziale corrispondenza tra il titolo di studio, il livello intellettuale, la preparazione scolastica di una persona e la sua capacità di sapersi orientare nel mondo, interagire nella società, partecipare alla…
Siamo arrivati al punto che – per leggere un giudizio politico serio, un po’ fuori dal seminato – bisogna rivolgersi a un commentatore sportivo. Prendi, per esempio, Paolo Bargiggia, giornalista di Sport Mediaset, il quale (in vista della finale…
Nei corsi di scrittura creativa, gli aspiranti autori vengono messi in guardia contro il loro peggior nemico: le frasi fatte o gli aggettivi parassiti tipo: ‘chiacchiere oziose’, ‘errore fatale’, ‘delitto efferato’, ‘svolta epocale’, ‘tassello mancante’, ‘resa dei conti’, ‘cifra…
“Il divieto di pubblicità per giochi e scommesse contenuto nel decreto dignità rischia di danneggiare proprio chi vorrebbe proteggere”. Questa frase è stata pronunciata da Niklas Lindhal, country manager per l’Italia di LeoVegas, una società svedese di gambling online.…
Nel caso della squadra di ragazzini thailandesi sepolti vivi in una grotta sotterranea c’è molto da imparare su come funziona il mondo e su come funziona il mondo dell’informazione. L’avventura è stata trattata in tutti i modi possibili, da…
Ho partecipato alla presentazione di una piattaforma web studiata apposta per gli avvocati. Ciò che mi ha colpito non è tanto il contenuto dell’offerta veicolata, quanto piuttosto il linguaggio utilizzato da chi aveva concepito, ideato, realizzato l’applicazione. Non parlavano…
I Rolling Stone hanno ricominciato a rotolare. Questa volta giù per la china del qualunquismo a buon mercato; o delle buone cause di pessimo gusto, se preferite. Non ci riferiamo, ovviamente, alla mitica band, ma a una rivista che…
Nel discorso presidenziale di Mattarella sui vantaggi stratosferici dell’Unione, c’è qualche altro elemento che non torna. Uno su tutti. Che non riguarda – si badi bene – Mattarella in quanto tale, ma tutti i Mattarella del mondo, e cioè…