INPS premia i medici che tagliano le prestazioni: avv.Francesco Carraro avvocato e scrittore.…
A volte mi viene il dubbio di essere deficiente. Mi sintonizzo sulla televisione di stato, in un orario di massimo ascolto, e mi imbatto in Fabio Fazio che parla con Carlo Cottarelli. Essi mi spiegano che il problema degli…
Una volta, i poveri dicevano: piove, governo ladro! Oggi, i ricchi dicono: piovono soldi, governo ladro! Colpa del reddito di cittadinanza o di dignità, o di gentilezza, chiamatelo come vi pare. Il fatto che non piaccia ai padroni del…
Junker ha detto: “L’Italia non rispetta la parola data”. Mattarella ha detto: “Il troppo potere inebria”. Schauble ha detto: “Il populismo sta mettendo sotto pressione la democrazia”. Sono tre moniti profondamente affini e – per comprenderne il senso e…
Il reddito di cittadinanza è migliorabile. Esso è criticato perché concerne il verbo ‘essere’: ‘sei’ un cittadino povero e, quindi, lo stato ti da un sussidio. Niente da eccepire: più che giusto, e perfettamente in linea con i principii…
Siamo al dunque. Abbiamo compreso, nelle puntate precedenti, che lo spread è un mostro che influenza soprattutto il futuro. Diciamo meglio: un termometro che misura la fiducia dei Mercati nel Sistema Italia. Se lo spread si impenna, i mercati…
Ora tenetevi forte perché stiamo andando dritti dritti al cuore della faccenda. Fin qua abbiamo capito che lo spread è una ‘malattia’ che colpisce solo i BTP e che riguarda il loro rendimento. Quando questo ‘rendimento’ (vedi la puntata…
Se siete arrivati fino a qua, tenete duro perché adesso arriva il bello. Abbiamo capito, finora, che lo spread è una brutta bestia, ma può farci male fino a un certo punto. Diciamo che ha lame molto appuntite, ma…
Allora, adesso smettiamo per un attimo i panni del BTP BuonTemPone, e ricominciamo a ragionare. Abbiamo detto che un rialzo dello spread – cioè un deprezzamento dei BTP sui mercati secondari – indica un aumento del loro rendimento (rispetto…
Ripartiamo da dove ci eravamo interrotti. Il BuonTemPone ha una scadenza fissa (esempio, dieci anni) e una cedola fissa (esempio, l’un per cento all’anno), ma non è proprio ‘fissato’ del tutto. Il suo prezzo fluttua sui mercati mondiali dove…