Qual è il meccanismo principe delle esperienze settarie? Ci riferiamo alla specifica esperienza provata da chi finisce nelle maglie di una setta, in genere dai connotati religiosi. Ebbene, quel meccanismo consiste nella ripetizione ossessiva di pensieri, vocaboli, gesti atti…
Lo spread è un misuratore di valori monetari (perciò a-morale) trasformato nel primo dei valori morali. Quando scende gli opinionisti e i commentatori di punta tirano un sospiro di sollievo. Quando sale, scatta il panico in sala macchine. Spread…
Mario Draghi ha dichiarato che “l’indipendenza di una banca centrale è essenziale” perché la sua azione sia credibile e che “se le banche centrali fossero meno indipendenti e il pubblico percepisse che la politica monetaria può essere condizionata in…
Una delle raccomandazioni più azzeccate che vi capiterà mai di ascoltare, in un buon corso di formazione, è la seguente: pensa al contrario! Pensare al contrario significa dare aria alle cellule cerebrali, scrutare il mondo a testa in giù,…
Lisa Litman, studiosa alla School of Public Health alla Brown University, in USA, ha avuto I suoi bei problemi per aver pubblicato uno studio sulla disforia di genere a insorgenza rapida negli adolescenti: la tendenza dei ragazzini a somatizzare…
Francesco Carraro, avvocato specializzato in responsabilità professionale medica, e Massimo Quezel, ex manager assicurativo, svelano per la prima volta i retroscena del nostro sistema sanitario nazionale nel nuovo libro: Salute s.p.a. La sanità svenduta alle assicurazioni (Chiare Lettere).…
Forse per capire meglio il manicomio in cui siamo finiti, dobbiamo smetterla di parlare di economia e dobbiamo anche smetterla di interpellare gli economisti. Forse è giunta l’ora di altre materie, meno tecniche e più umanistiche. Altrimenti non usciamo…
Qualche sera fa, c’è stata una sfida televisiva tra due punte estreme del giornalismo italiano. ‘Estreme’ nel senso che non si toccano perché costituiscono i capi di una fune, per così dire; gente agli antipodi. Da un lato c’era…
Dai che cominciamo a divertirci. Questa settimana si parlerà un sacco di regole. Hanno già iniziato a farci una testa tanta: regole, regole, regole. Ci vogliono le regole. L’Italia deve rispettare le regole. Bisogna stare ai patti. Siccome non…
Ma l’avete letta la lettera della Sovrana Commissione? Non è una cartolina, è un guanto di sfida: ci aspettano lunedì a mezzogiorno, all’OK Corral, per la resa dei conti finale. So che vi vien da ridere, sa tanto di…