Pare che le più alte cariche istituzionali del nostro Stato e dell’Unione Europea – che poi è una tautologia nel senso che si tratta della stessa cosa – stiano meditando un bello scherzetto ai danni dell’ultima legge finanziaria concepita…
Quando sentiamo parlare di agenzie come il Garante della Privacy già ci viene la pelle d’oca. Nell’epoca della fine permanente effettiva del benchè minimo spiraglio di privacy, in cui siamo scrutati, auscultati, tracciati, registrati dalla mattina alla sera in…
L’avvocato Francesco Carraro e l’ingegnere Fabio Conditi discutono animatamente di economia e soprattutto di moneta, di denaro e della potestà di crearli: questo è il cuore di ogni questione e la madre di tutte le battaglie. La tesi rivoluzionaria,…
Francesco Carraro, avvocato specializzato in responsabilità professionale medica, e Massimo Quezel, ex manager assicurativo, svelano per la prima volta i retroscena del nostro sistema sanitario nazionale nel nuovo libro: Salute s.p.a. La sanità svenduta alle assicurazioni (Chiare Lettere).…
Malasanità, paziente intubata ricoperta di formiche, Nas in ospedale: la vicenda, le responsabilità e i primi provvedimenti. Ne parliamo con Leandro Del Gaudio, giornalista de Il Mattino e Il Messaggero, Francesco Emilio Borrelli, giornalista e consigliere regionale dei Verdi…
Nel Vangelo trovi la famosa frase di Gesù sulla necessità, per gli adulti, di tornare bambini perché dei bambini è il Regno dei Cieli. L’affermazione si presta a plurime interpretazioni e applicazioni, tutte interessanti, ma una si impone sulle…
Premessa: per non fare un torto al concetto di ‘Sinistra’ (il quale, al pari del concetto di ‘Destra’, è evocativo anche di valori, obbiettivi, programmi sacrosanti) sottolineiamo che quanto diremo riguarda non la sinistra in generale, ma una sinistra…
Io non dubito che il ministro della Giustizia Bonafede sia in buonafede quando afferma: “La giustizia ha un peso economico in questo Paese per due motivi: perché un imprenditore vuole sapere quanto tempo ci vuole a recuperare un credito…
Il padre ha un ictus, ma il 112 è intasato: soccorso dopo 40 minuti: ne discutiamo con Francesco Carraro avvocato e scrittore, e Claudio Cricelli, presidente della Società italiana di medicina generale.…
Assistiamo a due fenomeni specularmente opposti, talora senza neppure rendercene conto: da un lato la progressiva spiritualizzazione del profano, dall’altro la profanazione dello spirituale. Sintomo del primo fenomeno sono i connotati sempre più evidentemente religiosi del mondo economico e…