La notizia sconcertante del farmaco blocca-pubertà inserito nei prontuari delle medicine “passate” dal Servizio Sanitario Nazionale ci obbliga a ripescare un articolo della nostra carta costituzionale troppo spesso citato e quindi troppo spesso frainteso o, comunque, non capito fino…
Il filosofo Fusaro ci mette giustamente in guardia dal pericolo dell’antifascismo in assenza di fascismo, dell’antirazzismo in assenza di razzismo. Estendendo la formula, dovremmo mettere in guardia molti politici nostrani dal fenomeno dell’emergenza epidemiologica in assenza di epidemie. Ci…
Caso Eleonora, la bimba resa tetraplegica alla nascita: la compagnia assicurativa chiede indietro parte del risarcimento.…
Abbiamo discusso per anni sulle motivazioni, e sull’opportunità, delle dimissioni di papa Ratzinger dal soglio di Pietro. Sarebbe ora di aprire un dibattito sulle motivazioni, e sull’opportunità, delle dimissioni di Papa Bergoglio. Tra tutte le ragioni possibili ve n’è…
CONSIDERAZIONI FAZIOSE Il fazismo merita di essere studiato. Fazismo inteso come piccolo ma significativo fenomeno che trascende l’epoca storica in cui si manifesta. Esso, in verità, si palesa in qualsiasi epoca storica. Fazismo, va da sè, è la categorizzazione…
IlFattoQuotidiano.it / BLOG di Francesco Carraro Antieuropeismo, abbiamo due pregiudizi da abbattere https://www.ilfattoquotidiano.it/2019/03/01/antieuropeismo-abbiamo-due-pregiudizi-da-abbattere/4998811/…
Potrà sembrarvi una bestemmia, ma c’è un profondo afflato idealistico nell’attuale ordinamento del mondo, nelle sue inique dinamiche economiche e sociali e nelle strutture giuridico-istituzionali in cui si è consolidato il potere. Come fa ad esserci un afflato ideale…
L’evangelico incipit secondo cui in principio era il Verbo contiene una verità che trascende l’ambito religioso: l’uso sapiente delle parole consente il governo del mondo e dei processi storici. Pensate al termine “consumismo”. Il consumismo, cioè il consumo di…
Faccio una pausa dalla serietà e vi racconto questa. Ho avuto una visione. Niente di preoccupante, tranquilli. È che ero impegnato da un po’ nella lettura di un romanzo sugli universi paralleli quando mi è caduto l’occhio su una…
Al padre nobile di tutti I collettivismi, Karl Marx, si è rimproverato spesso, e non a torto, di aver toppato clamorosamente le previsioni su come sarebbe andata – se non finita, addirittura – la Storia. E cioè con il…