Dalla faccenda del deep learning e dell’interesse manifestato dalle autorità europee per gli sviluppi dell’intelligenza artificiale c’è veramente molto da imparare. Il fatto che la Commissione europea abbia “reagito” al ritardo scientifico accumulato rispetto a USA e Cina elaborando…
Il deep learning è l’ultima frontiera in materia di intelligenza artificiale. La locuzione significa, letteralmente, “apprendimento profondo” e consiste nella capacità delle macchine di imparare accumulando “esperienze” e giungendo a livelli di comprensione inimmaginabili persino per il programmatore che…
La Commissione per le libertà civili del Parlamento europeo ha approvato un progetto di Regolamento, codice “COM 2018 640 final”, con l’obbiettivo dichiarato di contrastare la pubblicazione, on line, di “contenuti terroristici”. La notizia ha suscitato scarso clamore, per…
Post su facebook de “Il Manifesto”, uno dei giornali simbolo della sinistra italiana, in occasione del 25 aprile: “L’Italia, vecchia e giovane, si è riunita nelle piazze con grandi manifestazioni. In decine di migliaia hanno festeggiato la memoria della…
LISTE SOVRANISTE È scattata la guerra preventiva contro gli incauti sovranisti che si candidano al Parlamento europeo, benché quelli veri si contino sulle punte della dita. Le sturmtruppen dell’europeismo coatto hanno un argomento finissimo, di una logica degna del…
Una domanda che dovremmo porci sempre più spesso è perché i popoli della terra hanno partorito una cosa come l’ONU, a cosa serva l’ONU e, soprattutto, a chi. Parliamo, in linea teorica, dell’espressione della volontà universale di tutta la…
Stanno facendo il giro del mondo le immagini del sommo pontefice della cristianità cattolica genuflesso in posa indecorosa, inquadrato da tergo per rendere l’immagine ancor più urticante, davanti a taluni politici sudanesi. Anzi del Sud Sudan. Non abbiamo nulla,…
L’altro giorno mi hanno inviato uno di quei brevi video clip virali pseudo-motivazionali oggi tanto di moda. C’è un tizio che sembra il cugino di Sai Baba, il quale convoca in un parco pubblico alcune famiglie della Milano bene…
IlFattoQuotidiano.it / BLOG di Francesco Carraro Beni comuni, ho letto la proposta di legge e per me non difende il patrimonio pubblico. Anzi…
Abbiamo del lavoro da fare, tanto lavoro da fare, un lavoro difficilissimo, ma non impossibile. Il lavoro di cui parlo è la destrutturazione per via pacifica, e giuridica, di una dittatura. Le dittature si possono instaurare in vari modi:…