I giorni grami che stiamo vivendo hanno improvvisamente ridestato l’interesse popolare per il tema della moneta. Oggi più che mai ce n’è bisogno e ce n’è bisogno sempre di più. E allora, come al solito, andiamo col cappello in…
C’è una emergenza peggiore del Coronavirus e non ce ne siamo ancora accorti. È un’emergenza in corso da lustri, e macina ogni anno vittime più numerose. Un’emergenza così “emergente” e chiara e monumentale da non essere “vista” quasi da…
Oggi non è il tempo delle polemiche, ma domani sì, statene certi. E allora eccovi un promemoria, un nodo al fazzoletto, perchè – quando sarà passata la buriana – qualcuno dovrà pur essere chiamato a rispondere di come è…
Abbiamo appreso, con grata commozione, del nuovo libro del Professor Burioni il cui titolo suona così: “Virus, la grande sfida – dal coronavirus alla peste: come la scienza può salvare l’umanità”. È più forte di me, sapete. Quando qualcuno…
Sta succedendo qualcosa di curioso e inatteso nell’area “democratica”. Ed è un formidabile corto circuito tra la “Scienza”, da un lato, e la “Bontà”, dall’altro. La sinistra democratica italiana, come noto, non ha bisogno di idee, valori, programmi: tutta…
Adesso che il Corona virus siamo finalmente riusciti a importarlo in Italia, adesso che probabilmente il Covid 19 scorrazza libero e bello per le campagne padane e per i distretti industriali Lombardi, si risveglia il buon senso latente della…
Facciamo una premessa che sennò mi va in ansia il cittadino-responsabile-e-disciplinato che, grazie a Dio, alberga in quasi tutti noi: le misure a cui stiamo ricorrendo sono giuste e sacrosante perché c’è un’emergenza sanitaria nazionale; e prima vengono la…
E venne l’ora del sovranismo alla carbonara, dei sovranisti da salotto, dei patrioti del balcone, dei nazionalisti da rosticceria. Scusate ma – al netto della comprensione per il momento – tutta la melassa di zuccheroso spirito unitario che tracima…