Nell’Unione europea ci siamo già entrati ed ora è complicatissimo uscirne. Negli Stati Uniti d’Europa non ci siamo ancora entrati, ma è lì che vogliono portarci. Al game over: fine “definitiva” delle nostre libertà democratiche e costituzionali. Liquefazione dell’Italia…
«Ci sarà pure un giudice a Berlino». Non si sa con certezza se fu Bertold Brecht a mettere nero su bianco questa frase, ma di sicuro è diventata proverbiale. E potrebbe rivelarsi più che mai azzeccata per il destino…
Alla fine doveva arrivare ed è arrivato. L’appello congiunto degli “intellettuali”. E quando arriva l’appello, cari miei, bisogna mettersi tutti sull’attenti. Perché qua, nell’eurozona, quando si muovono gli “intellettuali” si parla solo di roba grossa, da leccarsi le orecchie.…
Vi siete mai interrogati sulla natura più intima, sull’essenza stessa, degli “aiuti” economici in arrivo? Parlo di ogni singolo “stimolo” monetario promesso dalle autorità e propagandato dai media al loro servizio. Trecentocinquanta miliardi dal Governo, ma che dico: cinquecento!…
La moneta di Stato potrebbe essere l’uovo di Colombo in grado di toglierci dalle ambasce di una crisi epocale? Come minimo, è un argomento di cui si può cominciare finalmente a discutere senza tabù. L’argine è rotto, per lo…
A tutti i giuristi in ascolto (Presidenti del Consiglio compresi): se ci siamo battiamo un colpo. Negli ultimi anni non c’è stato un tema più importante – per le sorti della democrazia, dei diritti politici, civili e sociali, per…
Lezione numero uno: quando parlate di moneta, rischiate di finire sul rogo. Lezione numero due: proprio per questo, quando parlate o approfondite la questione della moneta, dovete sempre ricordare la lezione numero tre: quella di Galileo Galilei. Il fondatore…
In un pezzo del 18 marzo 2020 pubblicato su Scenarieconomici.it (“Una Nuova Lira di Stato sarebbe perfettamente legale anche rispetto ai trattati”) abbiamo cercato di spiegare – speriamo in modo chiaro ed esaustivo, di certo giuridicamente basato – perché…
I giorni grami che stiamo vivendo hanno improvvisamente ridestato l’interesse popolare per il tema della moneta. Oggi più che mai ce n’è bisogno e ce n’è bisogno sempre di più. E allora, come al solito, andiamo col cappello in…