Nella puntata curata e condotta da Giorgio Kadmo Pagano: – Le Fake Words:”smart working” in inglese non esiste e nessuno lo usa. – Vaffanccol di Francesco Carraro – Intervista all’avvocato e scrittore Francesco Carraro (I parte). Puntata di “Translimen”…
Fino a qualche anno fa, il discrimine tra il “complottismo” e la “ragionevolezza” era la famosa questione del “microchip sottopelle”. Se uno iniziava a parlare di chip sottocutaneo, subito scattava il riflesso condizionato: o era uno scrittore di fantascienza…
Esiste un limite a ciò che il Potere può fare di noi? Saremmo tentati di rispondere sì, giusto? Certo che un limite esiste. Anzi, deve esistere. Dopotutto, siamo eredi dell’uguaglianza e della fraternità e della “libertà” della Rivoluzione Francese.…
Byoblu lancia il Patto per la Libertà di espressione e di manifestazione del pensiero. Di seguito, il Manifesto integrale che ho concepito ed elaborato con la collaborazione di Claudio Messora e Ugo Mattei e che potete scaricare e sottoscrivere…
La decisione del Governo di istituire una task force per il dopo-Covid è un’occasione d’oro per tornare a interrogarsi su categorie come la “politica” e la “tecnica”. L’idea di rivolgersi, in un momento di crisi, ai tecnici e ai competenti non…
Alla classe dirigente europea manca una cosa sopra ogni altra. E non è la competenza, sapete. Anche se avere uno storico al ministero dell’economia dovrebbe indurre gli italiani a serie riflessioni in proposito. La vera carenza, l’incolmabile lacuna dei…
Sarà l’insano periodo in corso, saranno gli effetti della reclusione forzata, saranno i danni collaterali del bombardamento televisivo, fatto sta che ieri ho voluto fare un esperimento: provare a immaginare che significhi essere un dirigente del Partito Democratico. Avete…
Uno dei più risaputi adagi della cultura liberale su cui, voglio sperare, siamo tutti grossomodo d’accordo recita così: meglio un colpevole in libertà che un innocente in galera. È un principio talmente radicato e interiorizzato – soprattutto per via…
Uno degli aspetti stupefacenti dei tragici tempi in corso è l’ostinazione con cui una massa sterminata di persone – parte delle quali, purtroppo, è classe dirigente del paese – continua a spacciare la bufala doc del “Sogno europeo”. Cioè…
Torniamo a Orwell che non sbagliamo mai. Alla fine, per come la giri e per come la meni, ti accorgi che Nostradamus era un dilettante rispetto all’impareggiabile George. Il quale ebbe il merito non solo di prefigurare il nostro…