Forse siamo entrati nell’era meno scientifica della storia, da che il metodo scientifico fu “inventato” con Galileo Galilei. Eppure, non passa giorno sotto i cieli del nostro mondo pandemico senza che un oracolo ci ricordi quanto siamo fortunati a…
Onde evitare di essere messi al muro come gomblottisti, definiamo prima i negazionisti: 1) chi nega che lo Stato italiano abbia raggiunto risultati straordinari nella lotta al Covid; 2) chi nega che il lockdown duro e le zone rosse…
Il virus uccide gli anziani e lorsignori hanno sequestrato i giovani – Francesco Carraro Fenomenologia di una dittatura sanitaria. L’elementare, e catastrofico, errore commesso nella gestione della pandemia: la follia di rinchiudere tutti i giovani e gli adulti per…
Nei primi anni Novanta, un ispirato Luca Carboni cantava che ci vuole un fisico bestiale per resistere agli urti della vita. Oggi, parafrasandolo, potremmo aggiungere che ci vuole un fisico bestiale per resistere alle lusinghe del complottismo. Di sicuro,…
Abbiamo l’illusione di vivere nell’era più disincantata, intelligente, razionale e, va da sè, “scientifica” di sempre. E invece abbiamo il livello di credulità e superstizione di un indigeno del Borneo, di un primitivo del Neolitico o di uno scolaro…
C’è un fenomeno, già in essere all’epoca del Governo Conte, che non è per nulla mutato sotto il Governo Draghi. Ci riferiamo al modo in cui i politici approcciano il tema del Recovery Fund; al modo in cui se lo…
Sapete cos’era la libera manifestazione del pensiero, nelle intenzioni dei padri costituenti redattori dell’articolo 21 della Costituzione? Un diritto inviolabile. E sapete cos’è la libera manifestazione del pensiero, nelle intenzioni dei padrini dei social network attuali? Uno sgradevole effetto…
“La fiducia non gliela dò perché sentirgli dire dieci volte ‘resilienza’ non si può accettare”. Lo ha detto Vittorio Sgarbi per motivare il proprio voto contrario al nuovo premier. L’argomentazione può sembrare bizzarra, ma vale la pena rifletterci su.…
Se il novanta per cento degli italiani non ha capito come stanno le cose, è “normale” ( è “giusto”) che il dieci per cento di chi ha capito governi il novanta per cento degli italiani. Ed è angosciante che…
Pensavate ci fosse qualcosa di peggio di andare a votare partiti orgogliosamente populisti e sovranisti nel 2018 e ritrovarsi poi Draghi al Governo nel 2021? E invece c’è. Per capirlo, però, bisogna fare un passo indietro e rendersi conto…