Autore

Audio/Video

Libri

Post

La psicoterapia ai tempi del Covid

«Oggi abbiamo un problema sanitario che tocca i nostri bambini e adolescenti, e che si aggiunge all’epidemia». Con queste parole, il presidente francese Macron ha annunciato l’ennesima rivoluzionaria iniziativa della terra che fu madre di ogni Rivoluzione: un buon…

Post

La “pandemia” e il mondo che verrà in due parole

Se mai un giorno si tenterà una ricostruzione lucida e obbiettiva dell’era “pandemica” le due parole chiave per decifrarla saranno: “negazione” e “somministrazione”. La prima descrive compiutamente il processo mistificatorio messo in atto dalle autorità di governo e dai…

Articoli

Carraro su Byoblu: attenti al rogo…

La libertà di espressione artistica ci ha messo secoli interi a liberarsi dai lacci e lacciuoli della morale. Il fatto che l’estetica sia una riserva inespugnabile dall’etica, è un concetto relativamente recente. Nel Rinascimento, per capirci, il capolavoro assoluto di Michelangelo (il giudizio universale…

Articoli

Carraro su IlFattoQuotidiano.it: obblighi e vaccini

Nel dibattito pro o contro il vaccino obbligatorio bisogna ascoltare i giuristi o gli scienziati? La risposta è ovvia: i primi. I secondi possono aiutarci a capire se un vaccino è efficace o meno (questione clinica). I giuristi dovrebbero avere invece…

Post

La strage di verità nella “conta dei morti”

Un giovane chierico chiese al priore: “Padre, posso fumare mentre prego?”, e fu severamente rimproverato. Un altro novizio, più sgamato, domandò allo stesso priore: “Padre, posso pregare mentre fumo?”, e fu lodato per la sua devozione. Da come guardi…