L’esordio dell’euro nell’economia reale data giusto vent’anni: 1° gennaio 2022. Quindi è un anniversario propizio per riflessioni sulla opportunità e sulle prospettive di una moneta condivisa. Una moneta sorta dichiaratamente con l’ambizione di spartire tra ventotto (ora ventisette) paesi europei…
Nole Djokovic ha fatto slam. Senza vincere (ancora) tutti i tornei più prestigiosi del mondo. Semplicemente, mandando ai matti una categoria che ai matti avrebbe dovuto essere, educatamente, accompagnata già da un pezzo: quella degli ultra-vax. Ovvero, i signori…
Un nuovo film con un cast stellare (Di Caprio e Meryl Streep in primis) sta facendo discutere tutti. Si tratta di “Don’t look up” e potete vederlo su Netflix. L’impostazione è da commedia ridanciana nonostante la trama sia da dramma…
Ecco perchè il governo dovrà a breve imboccare – contro la sua volontà – la stradadella ragionevolezza e dell’umiltà che è quella della convivenza con il virus; la strada in fondo alla quale c’è lo striscione “FINE” di questa…
L’Italia è (diventata) una Repubblica democratica fondata sulla menzogna. L’Unione europea è una organizzazione internazionale nata da una menzogna. Il sistema mediatico mondiale sedicente “ufficiale” ha la funzione prioritaria non di disvelare la menzogna e rivelare la verità, ma…
Mai dire Natale: la recente circolare interna della Commissione europea che censura il 25 Dicembre e i nomi cristiani come Maria e Giovanni non è stata capita quasi da nessuno. Nel senso che è stata sottovalutata pressoché da tutti.…
IL VIRUS OCCULTO DELLA DEMOCRAZIA ITALIANA | Sotto l’Iceberg di Francesco Carraro La nuova Italia di Draghi sembra quella degli anni del boom: crescita incredibile, prospettive rosee, fiducia illimitata. E la grande stampa ci racconta gli impareggiabili successi del…