Non c’è niente da fare, l’Europa ce lo chiede e Matteo Renzi, governatore di un paese coloniale (colonizzato), ha rassicurato il viceré di Sua Maestà Imperiale, Pierre Moscovici, detto anche Ecc.mo, Ill.mo, Preg.mo, Vener.mo Super Ultra Iper Commissario Ue agli…
Immaginate la scena: un bravo sindacalista degli anni Settanta, padre di famiglia rigoroso e integerrimo, il suo amico intellettuale, editorialista da bazooka su un giornalino d’assalto della gauche extraparlamentare e suo cugino, aspirante terrorista in procinto di sposare la lotta armata. Tutti…
Genesi, sviluppo e finale di un pensiero stupendo nato un poco strisciando nella testa di un Ministro della Repubblica. Location: interno giorno di un luminoso ufficio del Ministero. Attore protagonista: un politico di sinistra desideroso di rendere più competitiva…
Tenete d’occhio i cieli perchè, da qui a cinque anni, ne vedremo delle belle. O dei belli, se preferite: droni, piccoli rotori volanti simili ai dischi dei fumetti sugli ufo che scorazzeranno un po’ dappertutto per gioco, per sport,…
In tempi cupi di paura un bambino entra nel pantheon dei nostri eroi. Durante la partita Roma-Fiorentina di Coppa Italia persa malamente zero a tre dagli uomini di Garcia, a un certo punto i capi ultrà decidono che tutti devono…
Marco Pannella ha detto che spera di diventare cittadino vaticano e che i radicali amano molto il papa e credono anche in lui. Tutti dicono che Renzi è un premier di sinistra che fa impazzire d’amore gli elettori di…
La nuova sede della BCE è costata 1,3 miliardi di euro e sorge a Francoforte nel quartiere del Grossmarkthalle, i vecchi mercati generali della città tedesca. I media di riporto che ci ritroviamo, quelli che ‘riportano’ le notizie delle…
Buone notizie dal gelido Nord. L’Islanda, nella persona del suo ministro degli esteri Gunnar Bragi Sveinsson ha comunicato che non entrerà nella Ue e ritirerà la richiesta presentata nel 2009. Cosa c’è di strano? Che è una scelta normale,…
Arriva la primavera, gli uccellini cinguettano sui rami, le rondini tornano dall’Africa e il Corrierone si sveglia da un lungo letargo scoprendo l’America e cioè che in Europa, forse, c’è un deficit di democrazia. Ci scusiamo con i clienti…
Notizie Oggi nasce 26 anni fa da un’idea congiunta di Vito Monaco e il Presidente di Canale Italia, Lucio Garbo. Il format vanta il fatto di essere il primo programma del panorama televisivo a iniziare le sue trasmissioni.…