La caducità della vita, il senso della morte, le ragioni dell’esistenza. Sono temi scomodi e poco dibattuti forse perché non allineati con un modello dove è centrale non il problema di cosa puoi fare tu della tua vita per…
A volte dovremmo chiederci se esiste un piano B. Il format di sviluppo sedicente sostenibile di cui siamo pedine prevede un postulato non negoziabile. Come l’esistenza di Dio per un credente. Il fedele può criticare i ministri di un…
Che la nostra sia una civiltà fondata sul debito dovrebbe essere chiaro a tutti, ormai. Il debito è la cicuta che ci intossica a piccoli passi, step by step. Cos’è che fa correre e stressare i singoli e i…
Vi ricordate la versione di Monti? Il fenomeno dell’immigrazione, dovuto ad imponderabili ragioni non indagabili dai comuni mortali, ha però un effetto positivo. Gaudeamus igitur! L’immigrazione, e la paura che essa ingenera negli sprovveduti populisti, ignoranti e pure xenofobi,…
Ocio che abbiamo i cosacchi sul Tamigi. Stando ai resoconti dei giornali, che hanno dato discreto rilievo alla notizia, un mezzo comunista ha conquistato, contro ogni previsione, le primarie del labour party successive all’ultima debacle elettorale di Miliband. A…
C’è uno scrittore francese, Christian Salmon, autore di un saggio di successo, La politica nell’era dello storytelling, che ha descritto come nessun altro la caratteristica precipua del Potere nell’Evo Competitivo. Il pensiero di Salmon può tradursi come il disvelamento…
Gli approcci della grande stampa ai fenomeni epocali somigliano alle sequenze d’onda di un oceano: armoniche, consonanti, sinergiche. Oppure alle traiettorie di volo degli uccelli migratori. Avete presente quegli arazzi di piume e becchi nel cielo che, all’improvviso, senza…
Venghino, signori, venghino che posto ce n’è, diceva Mangiafuoco. Com’è possibile che esponenti, anche di spicco, delle istituzioni nazionali e internazionali, e persino religiose, parlino del fenomeno ‘immigrazione’ solo in termini di solidarietà e accoglienza? È un approccio infantile,…