Edward Snowden, ex contractor della Cia, ha rivelato, tra l’altro, che la NSA, National Security Agency, starebbe lavorando a un progetto volto ad hakerare i dispositivi smartphone di centinaia di milioni di utenti per controllarne con più agio traffico…
Blog
Non so se vi è mai passato per la testa questo subdolo interrogativo. Viviamo nell’epoca più liberale della storia, dove il trionfo del Washington Consensus ci ha resi tutti più liberi, più ricchi, più benestanti e, soprattutto, più consumatori.…
Dopo le stupefacenti dichiarazioni del Ministro Padoan a dire del quale la Corte Costituzionale avrebbe dovuto avvisare il governo della tegola sull’inps che gli stava per piovere addosso, si sono creati due filoni di pensiero nel Paese. Il primo…
Qualcosa di buono in Europa c’è, quindi stanno lavorando per eliminarlo. Ci riferiamo al principio di precauzione citato dall’articolo 191 del TFUE e dalla Comunicazione della Commissione Europea del 2 febbraio 2000. Praticamente significa, in ambito alimentare, che se…
Sapete cos’è il Tisa? L’acronimo di Trade in services agreement ovverossia un accordo di interscambio e condivisione di deregulation sui servizi. America ed Europa lo stanno negoziando in silente omertà e avrà un impatto enorme sulla vita di ciascuno…
Dio com’è veloce la chiesa di papa Francesco, tarata sulle compulsive spinte all’innovazione della comunità dei fedeli. La conferenza episcopale della Svizzera ha finalmente bruciato le tappe di un processo di rottamazione del Credo non più rinviabile. Sfornato il questionario…
La descrizione del dibattito sulla scuola ad opera delle bocche di fuoco dell’informazione (i telegiornali dell’ora di punta) è emblematica. Può cioè assurgere a modello di un tipo di linguaggio, anzi del linguaggio ‘tipo’ che ci siamo abituati ad assimilare e, dunque,…
Alla fine se n’è accorto un premio Pulitzer. Seymour Hersch, vincitore dell’onorificenza nel 1970 per un reportage sul massacro di Mai Lai in Vietnam, ha trovato le prove che l’uccisione di Osama Bin Laden (per come ci è stata…
La cosa che più ha (giustamente) turbato i nuovi sorridenti & divertenti & sempreattenti reggenti di largo del Nazzareno è che ci sia ancora qualche incrostazione di vecchiume, qualche escrescenza di rancido potere (sfuggito alla rottamazione) che cova trovate…
L’esito delle recenti elezioni britanniche ci offre il destro per una breve fenomenologia della manipolazione mentale nell’era delle Borse&deiMercati. Il processo funziona attraverso quel sistema brevettato da Jeremy Bentham che fa del piacere e del dolore i due corni di…