Ci sono delle storie, vere, che sembrano uscite dalla penna di un grande scrittore per come sanno condensare un’epoca, il suo spirito e quello degli uomini che la vivono, carnefici e vittime. Storie magari da decima pagina, eppure, da…
Blog
Uno dei modi migliori per sapere davvero ‘che tempo che fa’ è collezionare gli articoli della stampa quando, occasionalmente, riferiscono di temi delicati. Insomma, quando maneggiano materiale scottante, non la solita sbobba sulle partite di cricket destra vs sinistra,…
Quale corto circuito si scatena se, nello stesso giorno, leggi le intercettazioni degli abitatori del ‘mondo di mezzo’ e della loro amorale voracità e poi la solita sbobba di qualche comparsa governativa sulla ‘buona scuola’ e, infine, assisti a…
Renzi è tornato dalla guerra e ci ha regalato alcune perle memorabili in una intervista a tutto campo dove ha affrontato i temi spinosi trascurati durante la campagna di Afghanistan. Fior da fiore, ne scegliamo due di imperdibili. La…
Secondo Stefano Epifani, un docente di social media management dell’Università La Sapienza di Roma, l’Italia ha un 20% di analfabeti funzionali che formano la propria opinione guardando un video e ascoltando messaggi semplici, perlopiù veicolati tramite facebook e i…
Marco Materazzi ha detto che non tiferà Juve nella finale di Champions League. Ci crediamo, così come sappiamo altre cose che un bianconero conosce, ma di regola tace. Per esempio quell’orgoglio sporco di sabbia, vitale, e la plebea strafottenza di tifare la…
Jovanotti, uno dei pochi cantanti italiani in grado di riempire uno stadio per due date consecutive, durante un recente incontro organizzato dall’Università di Firenze, avrebbe dichiarato, stando a un articolo di Matteo Carnieletto su IlGiornale.it, di essere stato invitato…
Le istituzioni più prestigiose e venerate del mondo stanno tarando un questionario per individuare i bugs che sabotano il sistema economico impedendogli di marciare come una locomotiva atomica. Hanno individuato il baco par excellence, la cellula impazzita alterante l’equilibrio…
Quando Renzi si lascia sfuggire la frase sul sindacato unico, sull’esigenza che le istanze dei lavoratori siano compartimentalizzate in un’unica agenzia rappresentativa, non dà prova di eccezionale arroganza, ma di normale coerenza. Il premier esprime, come meglio non potrebbe,…
C’è una cosa che manda ai matti i supporters dello status quo. Posto che viviamo nel migliore dei mondi possibili (come diceva Liebnitz) e posto che oggi si è inverata la Repubblica profetizzata da Platone ventiquattro secoli fa (con…