Categoria di navigazione

Blog

Articoli

L’Impero del male

La guerra in Ucraina ha riproposto uno dei più classici miti del nostro tempo: quello della natura intrinsecamente più “buona”, più “giusta”, più “libera”, più “democratica” del nostro “sistema”. È un pregiudizio potente, quasi irresistibile, incistato nelle nostre menti…

Post

L’insostenibile verità dei cacciatori di bufale

Dopo aver cancellato il profilo del professor Orsini, Wikipedia ha colpito ancora riscrivendo la storia della strage di Odessa in chiave completamente nuova, e dubitativa. Non si è trattato di un incendio doloso, ma di un “rogo”. Non sono…

Post

Piccolo prontuario di autodifesa mediatica

Piccolo prontuario di autodifesa contro la manipolazione mediatica. È necessario? Di più: è imprescindibile. Oggi, il problema non è più quello di farsi un’idea delle cose, ma semmai quello, preliminare, di sapere quali sono le “cose”. Non dovete preoccuparvi…

Post

L’omicidio del dissenziente

La bocciatura del referendum sull’omicidio del consenziente, da parte della Corte Costituzionale, ha rimesso in campo i paladini dei “diritti” umani. Un nutrito gruppo di alti ingegni, sovente definiti come “intellettuali”, e altrettanto spesso gratificati dell’appellativo “di sinistra”. O,…

Articoli

I giorni dell’infamia

Il neo eletto Presidente della Repubblica, nel suo discorso di insediamento, ha parlato di una “nuova normalità” cui dovremo, presto o tardi, abituarci tutti. Lo ha fatto in un clima, per così dire, di fervido entusiasmo parlamentare. Un tempo…