La Boschi e la Serracchiani sono affrante. Il capo ha detto, in conferenza stampa (non a reti unificate perché non c’è stato il tempo di diramare l’ordine), che l’Italia è l’unico paese al mondo a ultimare in contemporanea tre…
Blog
Il Capo dello Stato Mattarella ha rilasciato una dichiarazione di sconcertante profondità affermando che “sono necessarie strutture comuni per rafforzare regole comuni” e che, di fronte all’emergenza immigrazione, “occorre anzitutto più Europa, maggiore integrazione anche su temi sensibili”. Ammappete…
La Grande Narrazione due punto zero si articola in una serie di sotto-miti, trame secondarie, meno importanti del canovaccio principale, ma funzionali a sostenerne la credibilità e la suspense. Più o meno come in Guerre Stellari dove trovi miriadi…
C’è un filosofo del Novecento, Jean Francois Lyotard, le cui intuizioni andrebbero riaggiornate per come e per quanto sono adatte a descrivere i tempi attuali. L’intellettuale francese fu autore di un’opera (La condizione postmoderna) divenuta in breve un classico…
Le parole di certi politici sui poteri forti sono un esempio straordinario della zombizzazione dell’uomo politico occidentale in atto, con saltuarie e innocue eccezioni, da qualche decennio. Dove, per zombizzazione, deve intendersi la progressiva e irreversibile estinzione di qualsiasi…
Quando il ministro Boschi se ne esce con una frase sui poteri forti, lamentando che gli stessi congiurerebbero contro le sorti del governo Renzi, i poteri forti si fanno una risata, stappano uno spumantino e brindano al futuro con…
Una volta si diceva che la fortuna è cieca, ma la sfiga ci vede benissimo. Oggi, il proverbio andrebbe aggiornato alla luce di quello scandalo planetario rispondente al nome di Panama Papers. Se c’è un aspetto degno di menzione…
C’è un nuovo sito internet, entrato in funzione da qualche tempo, che di nome fa nonsprecareenergia.it. È un sito con una missione netta e selettiva, chiamato a dire pane al pane e vino al vino e a spiegare agli…
Quando Darwin elaborò la teoria generale dell’evoluzione della specie pensava all’uomo in termini progressivi. Con piccoli aggiustamenti occasionali si è passati dalla scimmia all’homo sapiens perché la natura favorisce la sopravvivenza di esseri man mano più intelligenti e adattabili…
Che rapporto c’è tra una provincia e lo scritto di un avvocato? Che sono tutti e due oggetti destinati a ridurre la complessità del reale. Gli enti locali dovrebbero gestire i bisogni e le attività degli abitanti di un…