Vi ricordate Viaggio allucinante (Fantastic Voyage), il film del 1966 diretto da Richard Fleischer? Parla di un sottomarino miniaturizzato alle dimensioni di una cellula ed iniettato nell’arteria carotide nel corpo di una cavia da salvare. A causa dei limiti della miniaturizzazione, il…
Blog
Quando pensiamo alla deriva acefala dei ggggiovani di casa nostra non dobbiamo essere troppo severi. Come dietro un grande uomo c’è sempre una grande donna, così dietro una gioventù debosciata c’è sempre una classe intellettuale ammosciata. Da che mondo…
Siamo una squadra fortissimi, una scuola bravissimi, una gioventù in gambissimi. Si è chiusa la quinta edizione della Fund Management Challenge, competizione di equity fund (alte strategie di finanza) dedicata agli studenti delle università italiane e quelli di Genova…
Notizie dal Miur. In Italia gli studenti stranieri aumentano al ritmo del 20% all’anno, mentre quelli italiani diminuiscono a rotta di collo. Tra qualche anno, le scuole a maggioranza straniera non saranno l’eccezione, ma la regola. Nel 2014-2015, gli…
Nel quartier generale del Nuovo Centro Destra stanno ancora festeggiando. Tavoli a ferro di cavallo con le tovaglie a losanghe, come usava nelle feste popolari di antica tradizione democristiana, pasticcini guarniti di crema nei vassoi, voulevant ripieni di ricotta,…
I media del mondo hanno dato una notizia da leccarsi le orecchie. I sette grandi della terra hanno raggiunto la penisola di Ise-Shima, nel Sud del Giappone, dove si terranno i lavori del G7. All’ordine del giorno ci sono…
Uno che ha vinto il premio Nobel per la pace non può lasciarsi sfuggire l’occasione di visitare Hiroshima e Nagasaki, epicentro dell’epicentro di ogni ecatombe criminale della storia. Obama lo sa e quindi ci va, perché Obama ha vinto…
Uno degli aspetti più spassosi di tutta la faccenda è che questi signori si definiscono liberali. Dove per liberalismo, salvo fraintendimenti, si intende un sistema in cui la concorrenza tra i prodotti, la libera iniziativa privata, il gioco spavaldo…
Piccolo vademecum per capire il futuro. Puntino numero uno: il Fondo Monetario Internazionale lancia l’allarme sul commercio mondiale, in contrazione costante, o comunque in aumento non allineato con le stime e le pretese di chi produce perché tu consumi.…