Per capire il livello miserrimo dell’informazione politica dei media più diffusi nel nostro paese, tocca parlare dell’Azione Cattolica. Il 10 settembre 2016, in primissima serata, il telegiornalone degli italiani apre con una notizia sconvolgente: Virginia Raggi non si è…
Blog
Può un grande filosofo del Novecento, Jacques Derrida, aiutarci a decifrare un piccolo politico del Novecento, Giorgio Napolitano? Può. Grazie alla decostruzione che è poi la cifra, il metodo, il fine di tutto il pensiero dell’intellettuale franco algerino. Decostruire…
Dunque, la crescita c’è anche se non si vede. Il ministro Padoan e Matteo Renzi lo hanno garantito. Quando l’Istat ha certificato un aumento ponderale dello 0,1% del PIL su base trimestrale, i nostri hanno rilasciato sorprendenti dichiarazioni. Segnatevele,…
Avvisate i mercati: c’è in giro uno col maglione a giro collo blu il quale racconta in giro, senza giri di parole una verità universale spacciandosi per Marchionne, il super manager della Fiat Chrysler Automobile. Il personaggio in questione…
Correva l’anno millenovecento quando morì Friedrich Nietzsche. Data rotonda e simbolica che segnò la fine di uno dei più conosciuti e controversi filosofi di ogni tempo e l’inizio di un’epoca destinata a inverarne molte delle profezie. Proprio Nietzsche ci…
Antonio Padellaro è uno dei migliori giornalisti italiani, già direttore de Il Fatto Quotidiano e ora editorialista della medesima testata. All’indomani dei fatti di Nizza, ha pubblicato un commento dal titolo ‘L’idiozia che fa più danni dell’Isis’. Padellaro, giustamente,…
Mentre era in corso il colpo di stato in Turchia, le istituzioni europee ci hanno messo un po’ per decidere quale vestito mettersi. Comprensibile, dopotutto. Hai visto mai che saliamo sul carro dello sconfitto anziché su quello del vincitore.…