A voi lo strepitoso titolo del 4 gennaio 2020 de “Il Riformista”: “E’ il dono dei nazionalismi: la guerra alle porte”. Si riferisce alla scriteriata decisione di Trump di uccidere il generale iraniano Qasem Soleimani con un bel missile…
Blog
E arrivò il gran giorno delle Sardine. Erano in centomila in piazza. Ma che dico centomila: duecentomila, forse anche mezzo milione. Sono stati abbattuti edifici per farcele stare in Piazza San Giovanni. E ci raccontano che, strada facendo, sarà…
Ecco un po’ di titoli (cubitali) sparsi della “grande” stampa nazionale il giorno appresso l’epocale vittoria dei conservatori alle elezioni d’oltremanica e la conseguente, sicurissima, uscita del Regno Unito dalla UE: “Facciatosta, nuova fuga di notizie dalla procura”; “Il…
SUL MALE, SULL’ODIO E SU CIO’ CHE STA NEL MEZZO Tempo di Natale, tempo di regali. Soprattutto per i bambini buoni. I quali, però, potrebbero imbattersi anche in doni inaspettatamente “cattivi”. È il caso di un videogioco dal titolo:…
Nella vicenda del Mes alcuni punti stanno emergendo con chiarezza esemplare, specie dopo l’audizione di Roberto Gualtieri alla Commissione parlamentare. 1. il Governo, prima di “impegnare” il Paese con gli altri partner europei, avrebbe dovuto, a mente dell’articolo 5 comma 2 della legge 234 del…
C’è un passaggio della relazione di Gualtieri in Commissione meritevole di approfondimento. Ed è un passaggio realmente traumatico, in un senso o nell’altro, per le implicazioni ad esso sottese. Ci riferiamo al momento in cui il Ministro paragona l’atteggiamento…
Viviamo in un mondo talmente complesso e iper-specialistico da aver perso il lume della ragione. “Ragione” intesa come capacità di mettere insieme il pranzo della logica con la cena del buon senso. Imbottiti come siamo di cifre, virgole, percentuali…
La riforma del MES dimostra quanto andiamo dicendo da un po’ di tempo. E cioè che oggi la strategia preferibile nei confronti dell’Europa, per il nostro Paese, è quella di un “attendismo” irriducibile: l’Italia, cioè, dovrebbe restare “ferma”. Nel…
Forse le sardine sono il vero “populismo” e non se ne sono accorte. Non ce ne stiamo accorgendo manco noi. A tal proposito, ci sono due scritti che dovrebbero inquietare assai il “nuovo” pescato da paranza e fargli capire…
Un interessante articolo di Claudio Borio, pubblicato su IlSole24Ore.it con il titolo “Helicopter money, una politica da evitare” ci offre il destro per tornare su un argomento mai abbastanza trattato e approfondito: quello relativo all’origine del denaro. https://www.ilfattoquotidiano.it/2019/11/18/helicopter-money-una-vera-sfida-ma-prima-bisogna-superare-alcune-false-credenze/5567937/?fbclid=IwAR2FimmSJ9dedWCXD-UmHErdqP6k2fxscuYSrMb6xkw1du-NoaXJTB7DFMA…