Il lavoro è il tema centrale dell’agenda politica di qualsiasi partito. L’unica questione su cui sono tutti d’accordo: c’è poco lavoro, bisogna rilanciare le politiche del lavoro, i giovani hanno diritto a un lavoro, eccetera eccetera. Ma a che…
Blog
Che l’Italia possa, sul piano squisitamente giuridico, uscire dall’euro lo riconoscono tutti, europeisti e antieuropeisti. Ma sono anche tutti d’accordo che non si possa uscire dall’euro, sul piano brutalmente fattuale, se non a un prezzo che pochissimi sono disposti a pagare.…
È morto il dottore Li Wenliang; stroncato dal Corona virus. Il che è una vera beffa del destino perché il medico cinese era stato il primo a lanciare l’allarme a fine 2019 ma, come usa dire, il suo grido…
Dev’esserci un virus in giro. Ma non parliamo di quello cinese, anche se ha a che fare con quello cinese. È, piuttosto, un virus italiano il quale ha prodotto i suoi nefasti effetti soprattutto sulla classe politica nostrana. Il…
Michael Bloomberg è un miliardario sfondato. A 77 anni, è il titolare di un impero mediatico dove non tramonta mail il sole. Ora punta anche al trono più ambito del mondo contemporaneo: quello di Presidente degli Stati Uniti d’America.…
Il discorso d’addio, di quattro minuti appena, di Nigel Farage al Parlamento europeo – con il quale il più noto dei politici inglesi anti-euro ha salutato l’Unione – è una miniera di spunti di riflessione. E non solo, si badi bene,…
Se domandi a un ideologo delle sardine che cosa ne pensa del MES, ti risponderà che è giusto lasciare gli argomenti difficili ai tecnici della Commissione europea. Se chiedi a un ideologo delle sardine che cosa voterà alle elezioni…
Un recente pezzo di Stefano Sylos Labini e Biagio Bossone pubblicato su Micromega si esercita sulla questione “Euro sì, euro no” che è poi il tema dei temi del primo ventennio di questo secolo. I due autori rilanciano una…
Adn Kronos ha diffuso i dati dei finanziamenti della associazione Open Foundation di George Soros per il biennio 2017-2018. Trattasi della bellezza di ottomilionicinquecentoventisettemilanovecentoquarantotto dollari elargiti a una galassia di associazioni, movimenti, partiti. In ordine sparso, e senza pretesa…
Certe volte capita di leggere proposte così balzane, così pittoresche, così inusuali – per quanto paiono dal sen fuggite – da chiedersi se, per caso, non siano un parto del genio di Checco Zalone. Poi approfondisci e scopri che…