C’è una “coda” della interminabile stagione pandemica che merita di essere affrontata e approfondita benché riguardi una questione apparentemente di nicchia, sotto il profilo giuridico. E tuttavia, essa non va passata sotto silenzio; non foss’altro perché riguarda coloro che, all’arrivo…
Blog
Quando non sai se salvare il mondo da un’apocalisse naturale o distruggerlo con un’ecatombe nucleare
Warning! Articolo complottista, astenersi benpensanti. Titolo: chi comanda davvero l’Occidente? Svolgimento. Le risposte possibili sono tre: 1) o siamo governati dai redivivi saggi filosofi della Repubblica di Platone; 2) o siamo in mano a un manipolo di avventurieri in preda…
Quanto dobbiamo preoccuparci per la nostra libertà? E quanto, in particolare, per la nostra libertà di espressione e manifestazione del pensiero? È un dubbio ricorrente di questi tempi allorché – a corrente alternata, ma più spesso anzichenò – si…
ELOGIO DEL COMPLOTTISTA Il nuovo libro di Francesco Carraro (Byoblu editore) Complottista è uno degli insulti più gettonati del nostro tempo. Ma chi è davvero il “complottista”? Chi ordisce i complotti oppure chi li denuncia e li smaschera? Chi…
In un pezzo su Il Corriere della Sera del 5 febbraio scorso, il professor Galli della Loggia segnala un trend preoccupante nel flusso dei contributi comunitari alla cultura: i finanziamenti della Ue alla ricerca sono quasi per intero fagocitati…
La faccenda dei poveri bolognesi ai trenta orari coatti non è una questione politica. E perciò l’aspetto più sorprendente non è la misura, idiota e senza senso in sé e per sé. È piuttosto il fatto che essa possa…
Nel 2024 festeggerà il suo diciottesimo compleanno una delle riforme più importanti del comparto (e del mercato) assicurativo italiano: quella introdotta con decreto legislativo nr. 209/2005 entrato in vigore, appunto, il primo di gennaio del 2006 e meglio conosciuta come Codice delle…
Da più parti si torna a parlare del nuovo Regolamento Sanitario Internazionale dell’OMS e del cosiddetto “trattato pandemico”. Sono due cose diverse, ma intimamente connesse, e dal loro combinato disposto potrebbe conseguire un irrimediabile vulnus alla sovranità dei singoli…
Nella terribile vicenda dell’omicidio efferato di Giulia Cecchettin c’è una chiave di lettura logica, razionale, evidente. Ma ne è stata imposta un’altra assurda, contraddittoria, strumentale. E non è un caso che la prima l’hanno impiegata, d’istinto, i genitori del…