Ai tempi rabbiosi della Rivoluzione francese, nel periodo più nero, quello funestato dai massacri, gli uomini inventarono una nuova credenza e una Dea a cui votarsi: la Ragione. Oggi sta accadendo qualcosa di simile. Perso (o addirittura morto) Dio…
Blog
Carraro su IlFattoQuotidiano.it: C’è qualcosa che non va nell’intero sistema delle pensioni
È tornata di moda la questione “quota cento”. Questa volta non come opportunità da promuovere, ma come impedimento da rimuovere. Il Presidente del Consiglio è lo stesso, ma sono mutate le coalizioni a sostegno. Dunque, ciò che prima andava…
È più stupido chi lo stupido è o chi lo stupido fa? Riformuliamo la domanda in chiave “europea”: è stupido chi ha creato una moneta unica evidentemente sbagliata come una ciambella senza il buco? Oppure chi crede che l’euro,…
La convenzione “Faro”: ovvero come vergognarsi, senza vergogna, della propria identità culturale
Il 23 settembre è stata ratificata in Parlamento la cosiddetta Convenzione quadro del Consiglio d’Europa varata a “Faro”, in Portogallo, il 27 ottobre 2005. Insomma, l’ennesimo trattato internazionale attraverso il quale il nostro paese si “vincola” al rispetto di…
Padre Alex Zanotelli ha dichiarato, dopo l’esito referendario e il turno delle regionali: “Visto che il PD esce bene, ora coi cinque stelle può fare la voce più grossa. Chiedo con forza che Zingaretti abroghi e non ritocchi i…
Uno degli argomenti più gettonati tra gli attivisti e propagandisti del SI’ al referendum sul taglio dei parlamentari è quello dell’efficienza. Tagliare duecentototrenta deputati e centoquindici senatori renderebbe il sistema più efficiente. Da scompisciarsi dal ridere. Il numero attuale…
Hai la sensazione di essere stato manipolato a proposito dell’Unione europea e dell’euro? E di aver dato un consenso non adeguatamente “informato”? È vero. Il percorso che ci sta conducendo, a tappe forzate, agli Stati Uniti d’Europa è costellato…
Nella storia di Willy, brutalizzato e ucciso dal branco, c’è un aspetto forse non considerato ancora a sufficienza. Né da coloro i quali vorrebbero una vendetta sommaria e arcaica nei confronti dei colpevoli. Né da coloro i quali invocano…
Quando eravamo piccoli e gli adulti ci propinavano la minestra, quella cattiva, o la zuppa, quella cattivissima, non c’era verso di farli ragionare. Perché non c’era verso di controbattere alla loro insuperabile obiezione: lo facevano per il nostro bene.…
È possibile prendere a pretesto il Covid per non parlare del Covid, ma dello stato della nostra democrazia? Anzi, dello stato di quel dibattito pubblico che dovrebbe costituire la quintessenza stessa di una società democratica? Secondo me, sì. Tutto…