Oggi in tanti festeggiano la Repubblica, ma non si accorgono che la festa – alla Repubblica – qualcuno gliel’ha già fatta da un pezzo. Ma non tutta in una volta. Piuttosto, tomo tomo cacchio cacchio, come si dice a…
Articoli
Dal Tribunale di Padova, depositata il 28 aprile scorso, arriva una delle pronunce più chiare e coraggiose in materia di obbligo vaccinale. Non solo sul piano giuridico sostanziale e processuale, ma anche – il che non è affatto scontato dinanzi a…
La guerra in Ucraina ha riproposto uno dei più classici miti del nostro tempo: quello della natura intrinsecamente più “buona”, più “giusta”, più “libera”, più “democratica” del nostro “sistema”. È un pregiudizio potente, quasi irresistibile, incistato nelle nostre menti…
La guerra in Ucraina ha riproposto un tema cruciale: quello della resilienza (giusto per usare un termine di gran moda) della nostra Suprema Carta; più precisamente, dei suoi principii inviolabili enunciati dall’art. 1 all’art. 12 e dei suoi diritti fondamentali, declinati…
Con ordinanza del 14 febbraio 2022 n. 192, il Tar della Lombardia, Sezione I, ha sollevato la questione di legittimità costituzionale relativamente all’articolo 4, comma IV del D.L. n. 44 del 1 aprile 2021. Per intenderci, trattasi della norma…
Il neo eletto Presidente della Repubblica, nel suo discorso di insediamento, ha parlato di una “nuova normalità” cui dovremo, presto o tardi, abituarci tutti. Lo ha fatto in un clima, per così dire, di fervido entusiasmo parlamentare. Un tempo…
L’esordio dell’euro nell’economia reale data giusto vent’anni: 1° gennaio 2022. Quindi è un anniversario propizio per riflessioni sulla opportunità e sulle prospettive di una moneta condivisa. Una moneta sorta dichiaratamente con l’ambizione di spartire tra ventotto (ora ventisette) paesi europei…
Nole Djokovic ha fatto slam. Senza vincere (ancora) tutti i tornei più prestigiosi del mondo. Semplicemente, mandando ai matti una categoria che ai matti avrebbe dovuto essere, educatamente, accompagnata già da un pezzo: quella degli ultra-vax. Ovvero, i signori…