Il 30 settembre scorso, in quel di Verona, si è tenuto un convegno delle quindici diocesi del Nord Est cui hanno preso parte 750 rappresentanti, inviati – come usa dire in questi casi – dal “territorio”, vale a dire dalle parrocchie.…
Articoli
Secondo la pagina Facebook del PD, e al netto delle sgrammaticature, «Il Paese che ha in testa la destra è senza la sanità pubblica, in cui il diritto alla salute non è più tutelato. Lo confermano i tagli contenuti…
Forse dobbiamo cominciare ad impiegare nuovi e più arditi aggettivi per descrivere la vertiginosa discesa della nostra civiltà nel Maelstrom di gorghi talmente irrazionali da sfiorare la pura demenza. Forse parole come “assurdo”, “contro-natura”, “surreale” non bastano più. Probabilmente…
Nel novero dei cosiddetti nuovi diritti di cui si parla sempre più spesso, forse andrebbe inserito uno meno “avvertito” di altri, ma non meno attuale. Ci riferiamo al diritto di restare “analogici”, di non essere compiutamente e definitivamente digitalizzati in…
L’eco degli ecodeliri di Bruxelles, questa volta, arriva attutita. La c.d. legge “Natura” è stata sì approvata dall’europarlamento, ma in una misura sensibilmente depotenziata rispetto alle aspettative e agli auspici degli Hezbollah green. Il che dimostra come – perduta…
Pare che milioni di italiani abbiano, in contemporanea, nell’ultimo trentennio, visto e conosciuto due uomini diversi dal nome uguale e dalle identiche fattezze: il Dottor Jekyll e Mister Hyde; il benefattore e il bandito; l’uomo col sole in tasca…
Una delle parole chiave della politica contemporanea è “nuovo umanesimo”. La si utilizza per sottolineare una riconquistata centralità della persona umana nella cosiddetta “governance” dei processi decisionali e delle prodromiche deliberazioni legislative. Pensate all’ex premier Conte il quale, in…
Vogliono ri-distruggere la Juventus, ma ri-vivrà la Juventus. Le surreali accuse con cui la Giustizia sportiva sta provando a ri-fare la pelle al club bianconero ci consentono una riflessione più “alta”, o più profonda se preferite, rispetto alle miserrime…
Finché non coglieremo l’essenza del Sistema in cui siamo immersi, faticheremo a decifrare episodi come quello dell’insegnante sospesa per aver fatto recitare il rosario in classe. E faticheremo ancor più a ideare e mettere in pratica le giuste strategie difensive.…