Categoria di navigazione

Articoli

Articoli

MA ‘NDO VAI SE LA BARBONA NON CE L’HAI

Pensiamo un po’ alle barbe, che ci aiuta. Avrete fatto caso che sono spuntate un po’ ovunque. È barbuto il calciatore, è barbuto il sindaco, è barbuto il commentatore sportivo, è barbuto l’opinionista di grido. Persino la cantante. Ovunque…

Articoli

TUTTI IN CODA AL BANCOMATTI

Passata la sbornia del referendum, una botta insperata di democrazia, parliamo d’altro. C’è un aspetto della crisi greca che nessun telegiornale, nessun documentario di approfondimento, nessuna trasmissione di prima serata o di nicchia ha scandagliato, se non come un…

Articoli

MEGLIO COMPETITIVI O COMPETI-VIVI?

Le istituzioni più prestigiose e venerate del mondo stanno tarando un questionario per individuare i bugs che sabotano il sistema economico impedendogli di marciare come una locomotiva atomica. Hanno individuato il baco par excellence, la cellula impazzita alterante l’equilibrio…

Articoli

IL PIEDE IN DUE STAFFE

Una domanda affascinante per chi si occupa di attività formativa, di dottrine motivazionali, di teoria e pratica delle tecniche della comunicazione è se sia possibile coniugare una visione realistica del contesto in cui viviamo (con tutti i suoi problemi…

Articoli

LA MALEDETTA COMPE-TI-TI-TI-TI-VITA’

Ci sono delle parole italiane, onomatopeiche, irrobustite da un raddoppio di sillaba che sembra quasi uno starnuto, futurista e liberante. Parole autoreferenziali dove significante e significato si fondono, si con-fondono e ne esce un lemma ridondante, un po’ barocco,…

Articoli

CURA RICOSTITUENTE

Questo è un file riservatissimo. Lo abbiamo acquisito dietro solenne giuramento di non divulgarlo prima del tempo, ma abbiamo giurato sul Trattato di Lisbona e quindi non vediamo l’ora di infrangerlo. Si tratta di una meritoria iniziativa di alcuni…

Articoli

L’EURISTICA E L’EUROMISTICA

Arriva la primavera, gli uccellini cinguettano sui rami, le rondini tornano dall’Africa e il Corrierone si sveglia da un lungo letargo scoprendo l’America e cioè che in Europa, forse, c’è un deficit di democrazia. Ci scusiamo con i clienti…

Articoli

DEMOCRAZIA DI DEFAULT

I greci (e noi, di riflesso) hanno per le mani un’opportunità irripetibile che richiede una suprema dose di incoscienza. Tsipras ha la micidiale presunzione del ‘tanto peggio tanto meglio’, insufficiente però a realizzare un’impresa che di coraggio non ne…

Articoli

JE NE SUIS PAS COJON

  Allora, facciamo per un attimo rewind. Ci sono questi due balordi, border line, cresciuti nelle banlieue parigine a pane e jihad, che entrano in una redazione con la lucida memoria visiva di un mnemonista rinascimentale, chiamando per nome…

Articoli

TRE EROI PER DOMANI

Un celebre aforisma di Bertolt Brecht, messo in bocca a Galileo Galilei, recita: “Sventurata la terra che ha bisogno di eroi”. Mai un’epoca e una nazione furono più tagliate delle nostre alle dolenti parole del drammaturgo tedesco. Mai come…