I giornali ci riferiscono della penosa vicenda di un bambino inglese, Charlie Gard, del quale i tribunali britannici hanno decretato la condanna a morte. Charlie è afflitto da una patologia rarissima, quanto letale, responsabile di un deperimento progressivo della…
Francesco Carraro
Un giorno accendi la tv e ti imbatti in una notizia da rotocalco rosa: Cristiano Ronaldo si sposa? No, Cristiano Ronaldo, il più fenomenale goleador degli ultimi trent’anni, e forse dell’intera storia del calcio mondiale, icona della bellezza fisica…
Per i comici, i vignettisti, gli umoristi e persino per chi, con tutta umiltà, cerca di tenere un quotidiano diario dei tempi che corrono usando (anche) il registro dell’ironia, la vita si fa dura. Capita sempre più spesso –…
C’è una iniziativa finanziata dall’Europa, con soldi della collettività, che ci consente di capire un sacco di cose sulla filosofia di fondo del progetto europeista e sul suo impianto intimamente classista, cioè elitario nel senso più deteriore e anti-popolare…
Talvolta – per far capire agli ottusi quanto essi siano stati istituzionalizzati da un Sistema di costrizione fisica o psicologica (parliamo di manicomi, carceri, collegi o anche società civili del mondo ‘libero’, come la nostra) – bisogna lavorar di…
È possibile passare da Nonna Papera a Donnarumma in poche mosse? Ci proviamo. Nonna Papera è la garante della filosofia di vita delle periferie agresti di Paperopoli. Vive in una fattoria ai confini della capitale, dispensa pillole di sobria…
C’è un autore della filosofia del Novecento generalmente relegato in poche righe nei manuali di storia del pensiero forse perché meno affascinante degli altri, o forse perché ‘troppo’ affascinante rispetto agli altri. Si chiama Paul Feyerabend e le sue…
L’ex Presidente del Consiglio, Silvio Berlusconi, ha dunque dato un vero consiglio da presidente. La sua dichiarazione – a proposito del fatto che il capo della BCE sarebbe un ottimo premier – ha in sé un che di fascinoso…
Quando Berlusconi dichiara che Mario Draghi sarebbe un ottimo Presidente del Consiglio bisogna fare non uno, ma almeno dieci passi indietro. Come quando ti trovi davanti a una orripilante manifestazione della creatività bacata di uno pseudo artista di arte…