Dopo l’uscita dell’Italia dal mondiale di calcio e la pubblica crocifissione dello sventurato Ventura, molti hanno proposto l’analogia tra le tragiche sorti della Repubblica pallonara e il declino irrimediabile della Repubblica italiana. Ammettiamo che la tentazione di usare il…
Francesco Carraro
Casini e la sua Commissione sui disastri bancari vorrebbero “capire” per “spiegare” agli italiani. Aiutiamoli. Quanto al “capire”, ormai abbiamo capito che le banche venete non sono state salvate dallo Stato perché ormai non si può più. Prima del…
C’è un’altra sfumatura imperdibile. Non possiamo alzarci dalla poltrona – dalla quale stiamo assistendo al cabaret allestito dalla Onorevole Commissione di Inchiesta su Banche & Affini – prima di aver fatto mente locale su ciò che segue. Dunque, abbiamo…
Nella vicenda delle banche venete, della diatriba Consob-Bankitalia e della Commissione Parlamentare d’Inchiesta presieduta da Pier Ferdinando Casini ci sono alcune sfumature nella tela complessiva che – pur rischiando di passare inosservate per la loro apparente inessenzialità – sono…
Parliamo di calcio per distrarci. E anche come scusa per parlare d’altro che non sia proprio il calcio, o solo il calcio. Parliamo di Sarri, ad esempio, l’allenatore del Napoli, il quale sta conquistando i palati fini di tifosi…
Alla fine, Halloween è passata, per fortuna. Ma ha lasciato sul terreno il solito cimitero di sporcizia: morti per finta, zombie per ridere, incubi per scherzo, sangue per celia. Su questa funebre sagra d’importazione si è detto e scritto…
Capita alle volte di imbattersi in personaggi un po’ fuori dal tempo, ‘stonati’ (in senso buono) rispetto al contesto, come un quadro astratto inserito in una cornice classica. Siccome oggi è divenuto giusto un classico il leit motiv secondo…
Renè Guenon è un esoterista francese del Novecento. Esoterista è una parola non proprio comune, anzi del tutto fuori moda nell’odierna civiltà. Esoterista è chi si occupa dell’esoterico, cioè di un sapere per pochi iniziati attinente alle cose Nascoste,…
Si è tenuta, da qualche parte e in qualche modo, la festa dei cosiddetti Foglianti che sarebbero poi i lettori e sostenitori del giornale ‘Il Foglio’, già diretto da Giuliano Ferrara e ora da Claudio Cerasa. Pare sia stata…
Il clamore suscitato dalla presunta desecretazione dei documenti relativi alla morte di Kennedy da parte di Donald Trump è di una involontaria, strepitosa comicità. Essa dimostra quanto, nell’animo, la popolazione del globo e la sua rete mediatica di riferimento…