Tutti i post di

Francesco Carraro

Blog

IL NANO UNICO

Quando Renzi si lascia sfuggire la frase sul sindacato unico, sull’esigenza che le istanze dei lavoratori siano compartimentalizzate in un’unica agenzia rappresentativa, non dà prova di eccezionale arroganza, ma di normale coerenza. Il premier esprime, come meglio non potrebbe,…

Blog

IL MIGLIORE DEI FONDI POSSIBILI

C’è una cosa che manda ai matti i supporters dello status quo. Posto che viviamo nel migliore dei mondi possibili (come diceva Liebnitz) e posto che oggi si è inverata la Repubblica profetizzata da Platone ventiquattro secoli fa (con…

Blog

CON LE PEGGIORI INTENZIONI

Edward Snowden, ex contractor della Cia, ha rivelato, tra l’altro,  che la NSA, National Security Agency, starebbe lavorando a un progetto volto ad hakerare i dispositivi smartphone di centinaia di milioni di utenti per controllarne con più agio traffico…

Blog

REPETITA JUVANT

Dopo le stupefacenti dichiarazioni del Ministro Padoan a dire del quale la Corte Costituzionale avrebbe dovuto avvisare il governo della tegola sull’inps che gli stava per piovere addosso, si sono creati due filoni di pensiero nel Paese. Il primo…

Blog

PIOVONO POLPETTE

Qualcosa di buono in Europa c’è, quindi stanno lavorando per eliminarlo. Ci riferiamo al principio di precauzione citato dall’articolo 191 del TFUE e dalla Comunicazione della Commissione Europea del 2 febbraio 2000. Praticamente significa, in ambito alimentare, che se…

Blog

TI SA O NON TI SA?

Sapete cos’è il Tisa? L’acronimo di Trade in services agreement ovverossia un accordo di interscambio e condivisione di deregulation sui servizi. America ed Europa lo stanno negoziando in silente omertà e avrà un impatto enorme sulla vita di ciascuno…

Blog

DAL CROCIFISSO AL CROCI-MOBILE

Dio com’è veloce la chiesa di papa Francesco, tarata sulle compulsive spinte all’innovazione della comunità dei fedeli. La conferenza episcopale della Svizzera ha finalmente bruciato le tappe di un processo di rottamazione del Credo non più rinviabile. Sfornato il questionario…

Blog

BEOTA IGNORANZA

La descrizione del dibattito sulla scuola ad opera delle bocche di fuoco dell’informazione (i telegiornali dell’ora di punta) è emblematica. Può cioè assurgere a modello di un tipo di linguaggio, anzi del linguaggio ‘tipo’ che ci siamo abituati ad assimilare e, dunque,…

Blog

C’ERA UN MACACO IN COMA

Alla fine se n’è accorto un premio Pulitzer. Seymour Hersch, vincitore dell’onorificenza nel 1970 per un reportage sul massacro di Mai Lai in Vietnam, ha trovato le prove che l’uccisione di Osama Bin Laden (per come ci è stata…