Questa non è una battuta: il Foglio (rivista di spicco di un intellettuale famoso per essere stato comunista quando tutti erano comunisti e forse bisognava mostrarsi un po’ liberali e liberista quando tutti sono diventati liberisti e forse bisognerebbe…
Francesco Carraro
Forza Italia è in un vicolo cieco. Il Presidente ha detto che, se lo mandano in galera, i suoi devono fare una rivoluzione. Almeno una, ma non di più, mi raccomando. Due sono troppe, roba da lista Tsipras per…
Preferireste la schiavitù o la morte? La schiavitù, è ovvio. In questa domanda e nella risposta che ne segue sta tutta la spiegazione del dramma ellenico e del perché un leader pur coraggioso, pur sfrontato, pur intelligente, come Tsipras,…
Quando ti chiedi che cosa può fare l’Europa per te pensa al latte. Il mitico latte delle vacche italiane, ben pasciute, pascolate su prati d’erba naturale, in alpeggi d’alta quota ossigenati dalla brezza dolomitica. Ah, il latte! Col latte…
L’undici luglio 2015 seimila dipendenti dell’Ikea hanno incrociato le braccia inventandosi uno sciopero. A sinistra è scattato il panico. E nelle panic room di Via del Nazareno dove ancora allignano gli ectoplasmi della storia comunista e sindacale italiana sono…
Notizia riservata. Pare che un’azienda multinazionale con sede a Francoforte abbia realizzato il primo politico pret-a-porter della storia. È un androide multilingue fabbricato con le nano tecnologie in lattice, acciaio e silicio e dotato della famosa AI, cioè l’intelligenza…
Riassunto della trama per gli increduli. Tsipras ha imposto e vinto un referendum per chiedere ai suoi concittadini se sono accettabili le condizioni da capestro imposte dai creditori internazionali al popolo ellenico per ripagare gli interessi su un debito…
Passata la sbornia del referendum, una botta insperata di democrazia, parliamo d’altro. C’è un aspetto della crisi greca che nessun telegiornale, nessun documentario di approfondimento, nessuna trasmissione di prima serata o di nicchia ha scandagliato, se non come un…
L’eurogruppo, con la perfidia chirurgica del pre-potere, chiude i rubinetti ad Atene una settimana prima che ivi si tenga il referendum volto a saggiare il consenso del popolo sulle richieste dei creditori. Ricatto omicida, ma fa parte del gioco…
Della morte dell’amore. Il presidente USA, Barack Obama, una delle più artificiose costruzioni mediatiche della storia politica moderna, diciamo dal Congresso di Vienna in poi, ha lanciato un hashtag col proprio account twitter per salutare da par suo, da…